Quando mi capita di cenare da sola, tra un boccone e l'altro smanetto il mio smartphone.
Non è una cosa molto carina, lo so, ma confesso di farlo!
Non è una cosa molto carina, lo so, ma confesso di farlo!
Questa sera, stavo guardando delle foto su Instagram e una in particolare ha attirato la mia attenzione.
Una foto semplice di una tavola ben apparecchiata per uno, non particolarmente bella.
Più che altro mi ha colpito la descrizione della foto che mi ha fatto un pò riflettere.
La frase era la seguente: "Chi dice che una cena in solitaria deve essere triste?"
Instagram @emanuela_megna #ilmondodimanu (©Emanuela Megna)
Ho abbozzato un sorriso nella mia solitaria cucina e ho continuato a pensare alla risposta...
A questa ragazza vorrei dire che fuori dalla sua casa ben arredata che condivide con il suo ragazzo e lontano dalle sue tovagliette stile provenzale c'è un mondo di donne e di uomini che spesso, molto spesso, si ritrovano a cucinare e a mangiare da soli!
A volte può capitare che ci si senta soli.
A volte, le più romantiche, mentre cucinano si ritrovano come Amélie Poulain ad immaginare nelle loro favolose cucine uomini misteriosi che le sorprendono con un bacio sul collo mentre intente a tagliuzzare verdure o ad impastare farina.
Ma mai le "nostre" cene "solitarie" sono state o saranno tristi.
Ecco. La risposta è NO.
Nessuno dice o pensa che cenare da soli sia triste.
Queste riflessioni sono nate tra un'insalatina, del pane azzimo integrale e ottimo sushi take away!
La mia serata contnuerà alla ricerca di un "Ti amo" in un libro di fotografia.
Ma questa è un'altra storia...
Buon weekend!