lunedì 28 aprile 2014

ZENZERO CANDITO

Lo zenzero o ginger ha numerose proprietà antiossidanti ed antiinfiammatorie. 

(©Emanuela Megna)

Ci sono diversi modi per utilizzarlo in cucina. 
Io vi propongo la zenzero candito, molto facile da preparare. 
Se vi piacciono i sapori un pò piccanti ma anche freschi, non può non piacervi!

Per iniziare bisogna pulire lo zenzero e tagliarlo a fettine della stessa dimensione.

(©Emanuela Megna)

Metterlo in una pentola e coprirlo con circa 3 cm di acqua.

(©Emanuela Megna)

Nella pentola a pressione, a partire dal fischio basta far cuocere per altri 20 minuti circa.
Nella pentola normale almeno 40 minuti.
Un volta passato il tempo di cottura scolate lo zenzero e se volete, conservate l'acqua.
Se non amate molto i sapori piccanti potete ripetere l'operazione.

A questo punto bisogna pesare lo zenzero ed aggiungere la stessa quantità di zucchero (ad esempio gr. 200 di zenzero, aggiungerete gr 200 di zucchero).
Potete scegliere qualsiasi tipo di zucchero che preferite.
In questo caso ho scelto lo zucchero di canna.

(©Emanuela Megna)

Mescolate lo zenzero e lo zucchero in una pentola meglio se bassa e mettere sul fuoco.
Mescolare di tanto in tanto e lasciare caramellare lo zucchero per circa 30 minuti.

(©Emanuela Megna)

Terminata la cottura, potete stendere lo zenzero su della carta forno.
Separando pezzo per pezzo lo lasciate raffreddare. 

(©Emanuela Megna)

Potete conservarlo in dei barattolini di vetro ed aggiungere ancora mezzo cucchiaino di zucchero.
In questo modo si conserva anche per un paio di mesi.  

(©Emanuela Megna)

Buon pomeriggio! 

giovedì 3 aprile 2014

PHOTO BIKE NIGHT

Una passeggiata in bicicletta attraverso uno dei parchi più belli di Roma: 
il Parco degli Acquedotti.

Una spiegazione rapida ed utile sull'uso del cavalletto e sulla fotografia insieme al fotografo @AndreaRomagnoli

Alcuni suggerimenti su come impostare la macchina fotografia e via...
Un click dietro l'altro a provare e riprovare.

Non c'è niente da fare: la teoria è utile ma la pratica è il modo più rapido e divertente per imparare! 

E c'è ancora tanto da imparare!

(©Emanuela Megna)

(©Emanuela Megna)

(©Emanuela Megna)

(©Emanuela Megna)

(©Emanuela Megna)

(©Emanuela Megna)

(©Emanuela Megna)

(©Emanuela Megna)

(©Emanuela Megna)

Grazie per questa bellissima iniziativa!