martedì 25 giugno 2013

WEEK END IN BARCA A VELA

Era tanto che volevo fare questa esperienza...
Abbiamo, non tutti ma molti, questa strana abitudine di rimandare a un tempo indefinito ed indeterminato le cose che vorremo fare e che per un motivo o per un altro ci impediamo di fare. 

Così, chiacchierando con una confidente speciale, è uscita fuori la mia passione per il mare...e quale modo migliore per vivere il mare se non la barca a vela?


Tramite uno scambio di contatti sono venuta a conoscenza di Natura Sailing, un'agenzia che organizza weekend e settimane in barca a vela...

Uno scambio di e-mail con Tiziana, una simpatica ragazza di Nettuno e senza pensarci troppo ho prenotato il primo weekend disponibile...il successivo, direzione isole Pontine! 

Ho preparato la borsa, scoprendo solo alla fine del viaggio di aver messo alcune cose inutili e sono partita eccitata e un pò spaventata per questa nuovissima avventura! 


Siamo partiti con un pò di ritardo a causa di un controllo della guardia di finanza...
Siamo salpati che era già buio! 
Solo una bellissima luna quasi piena illuminava il mare apparentemente calmo... 

(©Emanuela Megna) 

La barca, Pajarita,  è una bellissima barca a vela di 17 metri completamente in legno...meraviglia!!!

Lo skipper, Riccardo, tipico uomo di mare affascinante e tremendamente calmo.
L'equipaggio, io ed altri 5 sconosciuti che si sono rivelati dei perfetti compagni di viaggio! 


La traversata è stata un pò dura per il mio stomaco, ma bevendo il meno possibile e mangiando poco sono riuscita a cavarmela solo con un pò di nausea. 
Il momento più critico è stato togliere le lenti a contatto mentre tutto ondeggiava un pò a destra e un pò a sinistra. 
Il tempo di sdraiarmi sul letto e cullata dal mare mi sono abbandonata al sonno. Ho riaperto gli occhi solo quando ho sentito calare l'ancora; saranno state le 4.30

Un'ora dopo sono uscita dalla cabina; avevo bisogno di aria. 
Di fronte a me l'alba più bella che abbia mai visto finora.

Instagram @emanuela_megna #ilmondodimanu (©Emanuela Megna) 

Solo il rumore del mare, i gabbiani, altre imbarcazioni ferme nei pressi di Palmarola e nient'altro!


In quel momento, di fronte a tanta calma e bellezza, ho provato una forte sensazione di pace e armonia! 

Poi tuffi, virate, qualche lezione di nodi, ahimè, già dimenticati...
Tira la cima, cazza la randa...Una breve sosta a Ponza e...buon cibo!

PONZA Instagram @emanuela_megna #ilmondodimanu (©Emanuela Megna) 

Dal mare si imparano tante cose, soprattutto ad avere pazienza e calma, a lasciarsi andare senza forzare troppo le cose! 
La meta è li, la vedi, ma devi saper aspettare il tempo necessario per poterla raggiungere!

Ed è così che mi piacerebbe vivere...Con il sole in fronte, mollare la presa, seguire il vento e...lasciarmi andare! 

"...Che tu possa avere sempre il vento in poppa, e che il sole ti risplenda in viso, e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle..."


(©Emanuela Megna) 

Buon vento! 


mercoledì 19 giugno 2013

BALLERINE DI FLAMENCO PER PASSIONE!

Non esistono limiti di età per seguire le proprie passioni!



Legarsi i capelli per incastrarci una rosa, indossare una gonna lunga, le scarpette; dimenticarsi per un'oretta a settimana degli impegni, dei problemi e...semplicemente iniziare a ballare. 



Ballare per passione, per piacere e anche per piacersi. 

La passione per la danza ce l'ho da sempre, quella per il flamenco è nata qualche anno fa. 
Il flamenco è un ballo energico, vitale e come ama dire la nostra insegnante Silvia, "è un ballo che spettina"



Quest'anno ci siamo dedicate in particolar modo a la Alegria, un cante piuttosto difficile che mette in scena una donna forte, maliziosa e sicura di se. 



E tutte quante noi, abbiamo amato sentirci, se pur solo "sentirci" così!

Alessandra
Anna Rita
Doriana
Emanuela
Iaia
Monica
Sara
Silvia





"Non si possono domare i sognatori"

Buona giornata! 





sabato 8 giugno 2013

LEZIONE DI ANANDA YOGA AL MAXXI

Tempo fa avevo fatto qualche lezione di yoga e da subito avevo percepito il benessere che una buona lezione di un'ora può dare al corpo e allo spirito.
Dopo aver trovato questo evento su internet, stamattina ho messo la sveglia presto...presto per essere sabato, felice per il caldo e il sole, ho preso il mio tappetino e mi sono diretta verso il Maxxi!
Una lezione di due ore di Ananda Yoga con Jayadev Jaerschk e circa un centinaio di persone.

Instagram @emanuela_megna #ilmondodimanu (©Emanuela Megna) 

"Mantenere una corretta respirazione è fondamentale perchè con questi esercizi non stai inspirando solamente aria, ma energia cosmica." 
Mamani

Yoga significa unione.
Attraverso una buona respirazione si raggiunge armonia tra corpo anima e mente che sono considerati una cosa sola. 
Noi che siamo spesso lontani dalla natura, tendiamo a perdere il regolare andamento del nostro respiro. Per questo è importante rieducare noi stessi ad una buona respirazione, per eliminare le tensioni che tolgono qualità alla nostra vita e per avere pensieri consapevoli e positivi.

La vera vita è "qui e ora"
Ciò che è passato, è passato e ciò che è futuro non è ancora vissuto.
L'unica vera certezza è il presente ed è di quello che dobbiamo occuparci.
Ognuno di noi è un bellissimo quadro nero. Solo noi mettiamo colori sulla nostra tela quotidiana e solo noi possiamo rendere bello il nostro quadro.
Il Prana,o energia vitale, deve confluire liberamente e deve salire fino al raggiungimento della cosiddetta "estasi".

Sono ritornata a casa con questi preziosi insegnamenti, con due ore di esercizi di respirazione e un pò di meditazione che hanno alleggerito la giornata!

Mi sono resa conto che la prova più dura è stata quella di chiedere al mio corpo di rimanere fermo.

Quanta irrequietezza nelle nostre vite!

"La gioia è dentro di te!"

Buona respirazione!